Non ci sono scorciatoie di fronte al coronavirus, ma noi abbiamo capacità e strumenti per reagire, soprattutto nei comportamneti individuali
Non basta piantare alberi, serve una nuova cultura della gestione e della cura delle foreste : il futuro tra intelligenza artificiale e rilancio delle comunità locali
Si vanno estendendo le diverse modalità di spostamento, diverse dai mezzi a motore e quindi la bici, elettrica e muscolare, i monopattini, senza dimenticare le gambe
Non basta più dire anziano per definire una categoria di persone
L'eccellenza dell'oncologia modenese tra terapie ad alto contenuto diinnovazione e assistenza di qualità in ogni fase della cura
È un intervento della Camera di Commercio di Modena che vuole contribuire al rilancio di un settore che sta soffrendo ma che ha evidenziato potenzialità
Storie di calciatori,spadaccini e gente del porto in una Modena che abbiamo perso di vista ma che si segue solo da qualche secolo
Luca Borsari, presidente del Coldiretti Modena: il nostro obiettivo deve tendere, ancora una volta, alla qualità e all'eccellenza
A due passi da Modena e a quattro da Bologna, un viaggio di tortellini da leggenda,ville e castelli da scoprire e auto uniche, veloci e bellissime
Nella prima parte, 1820 - 1822, si racconta del rapido e tragico potere del capo della polizia del Duca, della repressione e dell'esecuzione di un sacerdote rivoluzionario
La straodinaria epopea dei calciatori nati a Bomporto fino alla storia dei fratelli sentimenti,portieri in Serie A, uno di fronte all'altro per uno storico calcio di rigore
La favola di Francesco,un ragazzo di 23 anni di Cuneo,ha la distrofia muscolare di Duchenne e rimane un grande appassionato di velocità e motori
Ogni progetto di rinascita è comunque condizionato dalla situazione sanitaria. Il punto con l’Assessore alla sanità della Regione Emilia Romagna.
Mussini - Cossarizza una coppia nella vita impegnata nella lotta al COVID-19 insieme a clinici e ricercatori modenesi
Intervista esclusiva di Arte di Vivere all’ing. Pietro Ferrari Presidente di Ing. Ferrari SpA e di BPER.
Il settore più importante della nostra economia affronta la sua stagione più difficile
Oltre 20 milioni di donazioni, interventi immediati a sostegno della sanità pubblica e prodotti specifici per aiutare persone e imprese.
“Se ci rimbocchiamo le maniche probabilmente il risultato lo vedremo
con i nostri occhi”: è l’appello in positivo di Piergabriele Andreoli,
direttore di Aess
Puoi scorrere la timeline di facebook con il cursore della finestra
"Smarrire il proprio passato signififica perdere il proprio futuro”
(Wang Shu)
EDIZIONI DELLA CASA S.R.L.
Viale Alfeo Corassori, 72
41124 Modena
Partita Iva IT03443720366
Tel: 059/7875080
POLICY E COOKIE