Se le nostre stazioni richiamano le famiglie in inverno, con 22 impianti di risalita, 100 maestri, nuovi progetti in corso per i bambini e i principianti, è anche vero che Sestola è tutto l’anno un villaggio dello sport all’aria aperta: trekking, bicicletta, maneggio, pesca sportiva, deltaplano, golf, senza contare le emozioni dei nostri colori in autunno e l’esplosione della natura in primavera, che da sole valgono il viaggio”. A Villa delle Fate la parola d’ordine è “green”, una filosofia che si ritrova nella cornice della natura, nello studio degli ambienti, nella scelta dei materiali e nei servizi offerti. Il legno naturale la fa da padrone, declinato in uno stile moderno di linee essenziali che fin dalla reception trasmette un senso di calore. Diciotto le stanze, di cui 3 suite e la family room con camere comunicanti, dotate di tutto ciò che occorre per giorni e notti all’insegna del comfort. Il wifi è gratuito, il lounge bar è al tepore del camino, i bambini hanno spazi tutti per loro all’interno e all’aperto, la sky room è a disposizione degli amanti dello sci, che possono raggiungere velocemente con la navetta la seggiovia per Pian del Falco. Un suggestivo ascensore esterno panoramico porta al grande solarium in cima all’edificio da dove si gode una vista a 360 gradi sul Castello, sulla valle e sul Corno alle Scale. Per le auto garages coperti chiusi e nell’area esterna si trovano anche le colonnine di ricarica per le auto elettriche. “Il fascino della “perla verde”ci ha sempre incantati – afferma Francesca Faenza che con la madre Morena Della Casa ha curato l’intero progetto dell’hotel – per questo vogliamo regalare letteralmente un soggiorno da favola ai nostri ospiti. Abbiamo intitolato ogni stanza ad una fata: oltre alla fata Gadella, che abita in questi boschi, ci sono la fata Verdiana, la fata Drusilla, la fata Lunarella… ciascuna è dipinta sulla parete della stanza e accanto al letto gli ospiti troveranno un libricino con la storia della propria fata, da leggere in coppia o come fiaba della buonanotte per i bambini”.
Ma ciò che sublima il concetto di benessere alla Villa delle Fate è l’area wellness, dove è possibile abbandonarsi ad un trattamento estetico o ad un momento di completo relax dopo una giornata sulle piste o un’escursione fra le bellezze del circondario. Non c’è che da scegliere fra bagno turco, sauna, vasca idromassaggio, docce emozionali, percorso Kneipp, la zona tisaneria, oppure un bel massaggio personalizzato: olistico, rilassante, decontratturante o, perché no, un voluttuoso massaggio all’oro.
Per Amedeo Faenza, presidente degli albergatori modenesi “investire in una nuova impresa ricettiva è un atto di coraggio ma anche di fiducia. Nel nostro settore è provato che chi investe in qualità raccoglie buoni frutti, soprattutto se è sostenuto da un sistema di attività economiche con cui lavorare insieme. Sestola con noi si è dimostrata una vera “perla” di accoglienza, e noi vogliamo far crescere con i sestolesi questo comprensorio. Il nostro personale sarà prevalentemente della zona, attueremo un piano di promozione anche attraverso il circuito di hotel del nostro gruppo sparsi in regione, apriremo convenzioni con gli operatori locali. Abbiamo la fortuna di vivere in una regione che crede nel turismo, avremo a breve un Castello che darà slancio all’offerta culturale, crediamo proprio che questa nuova favola avrà un bel finale”.
Benvenuti allora alle famiglie, alle coppie, agli sportivi, ai professionisti, alle settimane bianche (e di tutti gli altri colori), a chi vuole semplicemente “staccare” pochi giorni dal caos della città per rifugiarsi nel mondo delle fate.